Gioielli di Seconda Mano – Tutti i Vantaggi

Penny Oro - 22 Lug, 2022
oro da investimento

Il mercato di seconda mano, in inglese “second-hand market”, da qualche anno si sta prepotentemente affermando come uno dei maggiori trend del settore della moda e accessori fashion. Lontano dai retaggi del passato, in cui la scelta di capi e accessori usati era considerata da una prospettiva meramente economica, l’acquisto di beni di seconda mano attrae oggi giovani e meno giovani alla ricerca non solo del risparmio, ma anche e soprattutto della qualità. Se questo vale per i capi di abbigliamento, a maggior ragione interessa anche i gioielli, che a differenza dei vestiti usati possono essere riportati a uno stato completamente pari al nuovo.

Gioielli rigenerati: cosa sono

Quando si parla di gioielli di seconda mano, o “rigenerati”, o ancora “ricondizionati”, si intendono generalmente oggetti preziosi usati che, attraverso severi controlli e appositi processi di rinnovamento siano stati riportati a nuova vita, in condizioni pari al nuovo.

In ambito internazionale si può anche sentir utilizzare l’espressione “pre-loved”, per indicare tutti quei gioielli usati che siano già stati apprezzati in precedenza da qualcuno per la loro grande qualità.

È infatti importante sottolineare l’alta qualità dei gioielli di seconda mano, che per essere rigenerati devono passare dalle sapienti mani di orafi esperti.

Gioielli di seconda mano: i vantaggi

L’acquisto di un gioiello di seconda mano presenta molteplici vantaggi, i principali dei quali sono:

  • un prezzo sensibilmente inferiore, fino al 50% in meno;
  • una qualità mediamente superiore rispetto ai manufatti provenienti dalle nuove produzioni;
  • per i due punti precedenti, un rapporto qualità/prezzo di gran lunga superiore rispetto a un gioiello nuovo;
  • la possibilità di entrare in possesso di classici senza tempo, gioielli rari o vintage sempre più difficili da reperire sul mercato;
  • il supporto di un professionista competente, pronto a garantire la qualità del gioiello che esso stesso ha contribuito a rinnovare;
  • ultimo ma non ultimo, acquistare un gioiello di seconda mano significa aiutare l’ambiente, per i motivi che avremo modo di approfondire di seguito.

Gioielli di seconda mano: una scelta sostenibile

Nonostante il concetto di gioielli di seconda mano tenda a richiamare principalmente il vantaggio del prezzo ridotto, uno dei maggiori benefici che si ha con l’acquisto di un gioiello rigenerato è quello relativo alla salvaguardia dell’ambiente.

La produzione di gioielli è infatti una delle attività più inquinanti del pianeta, per due motivi principali. Il primo riguarda l’impoverimento del suolo e il suo stravolgimento, conseguenti alla continua necessità di trovare nuova materia prima per la produzione di nuovi oggetti.
Il secondo motivo del forte inquinamento attiene invece all’ingente dose di sostanze chimiche e tossiche utilizzate sia in fase di approvvigionamento delle materie prime, sia in quella successiva di lavorazione delle stesse.

Degradazione del suolo, deforestazione, contaminazione delle acque, della flora e della fauna sono quindi i principali effetti degradanti che la produzione di gioielli nuovi comporta.

Gioielli di seconda mano: dove acquistarli

Il ritiro e la vendita di gioielli di seconda mano è un’attività specificamente disciplinata dalla legge, con il fine di garantire la massima sicurezza sia dal lato dell’acquirente che da quello del venditore. Per godere a pieno e senza pensieri dei benefici appena elencati è infatti necessaria la competenza e l’esperienza di professionisti qualificati, che siano sia in grado di valutare il gioiello nel modo più corretto, sia di affidarlo successivamente alle mani di un orafo altrettanto esperto, capace di rigenerare l’oggetto prezioso a regola d’arte.

In questo senso un compro oro professionale è una delle maggiori garanzie disponibili sul mercato, dotato di conoscenze e competenze che gli hanno permesso di ottenere una speciale autorizzazione, diversa da quella concessa a un semplice compro oro.