Vendere oggi il proprio oro usato conviene? La risposta è abbastanza semplice: si. Vediamo subito il perché con l’aiuto di alcune statistiche che illustrano le quotazioni dell’oro nel tempo.
In linea generale, l’oro viene considerato un “bene rifugio” per la sua capacità di conservare valore nel tempo, o sarebbe meglio dire di accrescerlo. Se infatti nel breve periodo la valutazione dell’oro può essere oggetto di oscillazioni, nel medio-lungo periodo risulta in continua crescita.
In pratica, se si rivende oro acquistato qualche anno in precedenza, talvolta anche solo qualche mese prima, si è sempre sicuri di andare incontro a un guadagno certo ed immediato.
La valutazione dell’oro negli ultimi 20 anni
A riprova di ciò, è sufficiente analizzare le statistiche riguardanti la valutazione dell’oro negli ultimi 20 anni: nel 2003 1 grammo d’oro valeva circa 10 euro. Oggi il suo valore tocca i 60 euro al grammo, con una crescita che è quindi pari al 600%.
Come si vede nel grafico in figura 1, questo aumento vertiginoso della valutazione è subito chiara e inequivocabile: si possono notare alcuni periodi di flessione, cui tuttavia fa sempre seguito una rapida e sostanziosa risalita.

La valutazione dell’oro negli ultimi 10 anni
Andando ancora più in profondità, la situazione viene confermata se si va a considerare il periodo relativo agli ultimi 10 anni (figura 2): valore stabile nel tempo, leggera flessione nel 2019, per poi salire vertiginosamente fino ai giorni nostri. In un decennio il valore è aumentato del 100%.

Valutazione dell’oro nell’ultimo biennio
E oggi, come si presenta la situazione attuale? Sempre dati alla mano (figura 3), negli ultimi 2 anni il prezzo dell’oro è aumentato di quasi il 25%, con un picco ad inizio del 2022, comunque molto vicino alle quotazioni attuali.

Tornando alla domanda iniziale quindi, se valga o meno la pena di rivendere il proprio oro usato, abbiamo appurato come la risposta sia assolutamente si. A maggior ragione quando si tratti di oro inutilizzato o rotto, lasciato a prendere polvere in qualche cassetto.
Alcuni consigli pratici
Unica precauzione in tal senso, per non incorrere in spiacevoli sorprese e perdite di tempo, è affidarsi a un professionista di fiducia, qualificato, che sappia offrire quotazioni aggiornate e conosca al meglio il mercato dell’oro e le sue dinamiche. È bene quindi sapere che esistono semplici compro oro e “compro oro professionali”, muniti di apposita autorizzazione attestanti specifiche competenze.
Penny Oro, in quanto compro oro professionale, è sinonimo di garanzia e professionalità, come certificato dalle numerose recensioni rilasciate dai nostri affezionati Clienti.
Tutti i dati sono disponibili su gold.org